Progetto “Supereroi crescono”

 

 

Ciao Papo,
io e Te ci sentiamo dopo. Oggi si va a Firenze da Doc Iacopo a presentare il Tuo Libro e questo Progetto che il tuo Libro finanzia e sostiene.

“Il libro è un paradiso di vita! Tuo figlio, Jack mani di…, è ovviamente un Artista in tutto, strepitoso Cabarettista, le sue battute mi hanno stesa anche se le conoscevo quasi tutte a memoria! Tu, caro mio, sei un grandissimo scrittore! Vogliamo subito il secondo, il terzo… il centesimo libro!!!!!!
V.”.

Non aggiungo altro, il Libro va comprato in milioni di copie e tradotto in tutte le lingue del mondo perché è un’opera d’Arte sia a livello Umano che Letterario. Questo Progetto è la ciliegina sulla torta che il tuo passaggio terreno “Papo Grande Anima Antica” ci Regala.

Sei la Roba più Grande e Bella che potesse passare dalla mia cazzo di vita, Grazie Papo!
Papà

Papo Superhero & Gli amici di Davide il drago
vi presentano il nuovo bellissimo progetto:
“Supereroi crescono”

http://www.paposuperhero.com/…/progetto-supereroi-crescono…/

http://www.davideildrago.it/2017/06/supereroi-crescono/

Un bimbo con un cuore speciale tiene per mano un altro bimbo più grande, anche lui con un cuore molto speciale.
… cosa vorrà dire questa immagine? Dove stanno andando questi bambini, tenendosi così stretti, vicini vicini?
In tutta questa stretta di mano è racchiuso il significato del progetto “Supereroi crescono” che unisce le forze e i desideri dell’Associazione Davide il drago, di Andrea Pilotta, papà di Papo Superhero, del Dr. Iacopo Olivotto, responsabile della Unit Cardiomiopatie dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi e la Dott.ssa Silvia Favilli, responsabile della Cardiologia Pediatrica del Meyer di Firenze.
Il progetto “Supereroi crescono” è dedicato ai bambini cardiopatici che crescono e diventano grandi, con l’obiettivo di seguire in modo efficace e personalizzato il percorso che i piccoli, quando superano l’adolescenza, devono fare per essere affidati ai cardiologi dell’adulto.
Un progetto cosi ambizioso però non si realizza da soli: servono le forze di Davide e di Papo, le forze, quindi, dell’Associazione Davide il drago e della Rivoluzione d’amore di Papo Superhero.
Come ha desiderato Andrea, infatti, parte dei proventi del libro “La rivoluzione d’amore” tramite l’associazione Davide il Drago contribuiranno a sostenere questo progetto creato ad hoc dal Dr. Olivotto, mediante una borsa di studio per un giovane cardiologo. Affiancando i medici e gli infermieri già attivi in questo ambito, il giovane vincitore della borsa dovrà sviluppare le competenze specifiche per mettere a punto e seguire un percorso di transizione assistenziale dei piccoli cardiopatici durante il passaggio all’adolescenza e all’età adulta. L’obbiettivo è quello di evitare i disagi che un passaggio di consegne non organico tra le due tipologie di struttura (in questo caso l’Ospedale Careggi e l’Ospedale Pediatrico Meyer) può comportare, e il senso di smarrimento che può conseguire al cambiamento dei medici e degli infermieri che svolgono il delicato ruolo dell’assistenza.
Perchè è necessario pensare a qualcuno che tenga per mano questo bimbo che cresce? Ce lo spiega il dottor Olivotto: ”perchè il passaggio di consegne spesso non è semplice né codificato. Inoltre, un brusco separarsi dal team pediatrico, senza avere almeno una persona “amica” che garantisca la continuità, crea ansia nelle famiglie,mentre è molto importante garantire serenità ai pazienti e alle loro famiglie, evitando i disagi legati alla “terra di nessuno” in un periodo estremamente delicato della vita”.
Il progetto “Supereroi crescono” servirà proprio a questo: a formare del personale che prenda per mano il bimbo cardiopatico che cresce (e la sua famiglia) e lo accompagni con serenità e competenza medica specifica verso la cardiologia degli adulti.

9 giugno 2017

Lettera 249

Progetto “Supereroi crescono”     Ciao Papo, io e Te ci sentiamo dopo. Oggi si va a Firenze da Doc Iacopo a presentare il Tuo Libro e questo Progetto che il tuo Libro finanzia e sostiene. “Il libro è un paradiso di vita! Tuo figlio, Jack mani di…, è ovviamente […]
8 giugno 2017

Lettera 247

Papà di un Papà     Ciao Papo, allora di che razza è Luna? Tu: “Metà tenerina e metà stronzetta!”. Totta quando mi chiedono di Luna e rispondo che è un’adorabile fucking bastard di cani da caccia dice: “Sì, a caccia di coccole!”. Mi mandano l’emoticon con la faccia che […]
7 giugno 2017

Lettera 246

Due!     Ciao Papo, in questa foto Totta descrive una delle emozioni da interpretare per il laboratorio di teatro. Totta è una Meraviglia del Creato! Tu la vedi com’è Bellissima vero? E quanto è Minchiona e Divertente!!? Spesso sembra posseduta da Te! Totta: “Papà ti ho mai raccontato di […]
6 giugno 2017

Lettera 245

Sogno, ho ancora un paio di Sogni!     Ciao a Tutti, questa lettera non è per Papo ma per tutti voi lettori. Dopo una giornata davvero di merda e l’ennesima notte insonne io ho chiara solo una cosa. Come avete capito il Libro di Papo non è un semplice […]
5 giugno 2017

Lettera 244

Se è Dio buon per lui   Ciao Papo, ci sono giorni molto più duri di altri, dopo tre belle giornate di spensieratezza, oggi purtroppo è uno di quelli che non dà tregua. In 41 anni ricordo di aver pianto un paio di volte, negli ultimi nove mesi con Te […]
4 giugno 2017

Lettera 243

Denti   Ciao Papo, ci hai mai fatto caso che quando sei piccolo ogni dente che spunta ti sconquassa e abitua al dolore di vivere? Poi ogni dente che cade è una certezza che si sgretola. Nasciamo senza denti, poi si formano quelli da latte, le prime cose che assaporiamo […]
3 giugno 2017

Lettera 242

Bastava ma non doveva     Ciao Papo, ieri Totta, Tommy, Sveva e Diego ci hanno raccontato per mezz’ora le barzellette di Pierino che da decenni i bambini si divertono a raccontare. Stamattina realizzavo per l’ennesima volta quanto era avanti quel tuo Bellissimo involucro bambino e la tua Anima. Questo […]
2 giugno 2017

Lettera 241

A zonzo a testa in giù per l’Universo     Ciao Papo, oggi facciamo che mi scrivi tu. Pranzo dai nonni, Tu: “Che emozione sentire il mio nome quando arriva qualcuno con in mano un piatto di lasagna!!”. Mentre rabbocchi i livelli di lasagna nel sangue il Nonno spiega la […]
1 giugno 2017

Lettera 240

Fai tu un fischio in giro…      Ciao Papo, ieri sono andato a Torino per la prima presentazione del Tuo Libro, però non ti ho visto in giro… non ho trovato tuoi segnali, mi sa che eri parecchio preso a fare altro. Giusto! Per carità me basta che ti […]
30 maggio 2017

Lettera 239

Saggezza di lupo   Ciao Papo, qualche giorno fa ho visto un documentario. Quanti ne abbiamo visti insieme. Quanti ne hai visti col Nonno Zazzà. Raccontava del ripopolamento dei lupi nel parco di Yellowstone. Nel 1980 un branco di dodici lupi viene inserito nell’ambiente naturale del parco, dopo 37 anni […]